Skip to content

Curiosità su Rimini e la Romagna

Primary Menu
  • Cosa vedere a Rimini e in Emilia Romagna
    • Chi siamo
      • Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
  • Casa
  • Web
  • Benessere e Tempo libero
  • Business
  • Home
  • Cosa vedere a Rimini e in Emilia Romagna
  • Sforna piadine da quasi 70 anni, ora è Bottega storica. “Festeggeremo in primavera. Vogliamo che ci siano tutti”
  • Cosa vedere a Rimini e in Emilia Romagna

Sforna piadine da quasi 70 anni, ora è Bottega storica. “Festeggeremo in primavera. Vogliamo che ci siano tutti”

Sforna piadine da quasi 70 anni, ora è Bottega storica. “Festeggeremo in primavera. Vogliamo che ci siano tutti” “Felici del riconoscimento. Quando riapriremo, in primavera, vorremmo festeggiare con i nostri clienti, e anche con le istituzioni”. Manuela Del Vecchio e Antonio Gavelli, che dal 2006 gestiscono la piadineria Iris di Rivabella, commentano così il titolo di Bottega storica arrivato proprio…

Continue Reading

Previous Primo giorno di lavoro per la nuova assessora Valentina Ridolfi, a Morolli mobilità e trasporto pubblico
Next Manuela Bianchi: “Se Louis veramente è innocente la cosa mi fa contentissima, in carcere ci deve stare chi è colpevole”

More Stories

  • Cosa vedere a Rimini e in Emilia Romagna

Fermato nella zona della stazione ferroviaria con un etto di hashish

  • Cosa vedere a Rimini e in Emilia Romagna

“I love Pets Romagna”, partono i corsi per il progetto di marketing dedicato agli amici a quattro zampe

  • Cosa vedere a Rimini e in Emilia Romagna

Giornata Nazionale della Gentilezza ai nuovi nati, “convocati” i bambini classe 2024

Articoli Recenti

  • Fermato nella zona della stazione ferroviaria con un etto di hashish
  • “I love Pets Romagna”, partono i corsi per il progetto di marketing dedicato agli amici a quattro zampe
  • Giornata Nazionale della Gentilezza ai nuovi nati, “convocati” i bambini classe 2024
  • Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi in viale D’Annunzio, nuovi alberi e illuminazione
  • Sconti fino al 70% e un villaggio dedicato alla Puglia, torna il Bellaria Street Market

Categorie

  • Benessere e Tempo libero
  • Business
  • Casa
  • Cosa vedere a Rimini e in Emilia Romagna
  • Web

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

You may have missed

  • Cosa vedere a Rimini e in Emilia Romagna

Fermato nella zona della stazione ferroviaria con un etto di hashish

  • Cosa vedere a Rimini e in Emilia Romagna

“I love Pets Romagna”, partono i corsi per il progetto di marketing dedicato agli amici a quattro zampe

  • Cosa vedere a Rimini e in Emilia Romagna

Giornata Nazionale della Gentilezza ai nuovi nati, “convocati” i bambini classe 2024

  • Cosa vedere a Rimini e in Emilia Romagna

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi in viale D’Annunzio, nuovi alberi e illuminazione

Copyright © All rights reserved. | EnterNews by AF themes.