DSA
La Legge 8 ottobre 2010, nº 170 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”.
Il diritto allo studio degli alunni con DSA è garantito mediante molteplici iniziative promosse dal MIUR e attraverso la realizzazione di percorsi individualizzati nell’ambito scolastico.
Il sito del Ministero dell’Istruzione ha attivato un’apposita sezione dedicata a questo tema, raggiungibile al seguente link.
L’insegnante referente di Istituto è la prof.ssa Bizzocchi Loretta.
Per gli insegnanti la modulistica è disponibile nell’area riservata Docenti.
Normativa
Accordo DSA Emilia Romagna tecnologie 2010
Programma Regionale Operativo per DSA (progetto ProDSA): Delibera e Andamento
Accordo Stato Regioni su diagnosi 22 giugno 2012
Decreto n. 5669 del 12 luglio 2011
Circolare Miur 03 febbraio 2009
DPR 122 del 22 giugno 2009: art. 9 e art. 10 valutazione alunni DSA
PDP e Sussidi
Approfondimenti